da Gabriele Vinciguerra | Feb 1, 2021 | Arte
Tanti artisti di fama e di nicchia, anche un cardiochirurgo con l’hobby (da incoraggiare) per la pittura. Tutti scoperti dalla nostra Simona HeArt. Giovedì 16 aprile: giorno 55 di quarantena. Come la stragrande maggioranza delle persone sono a casa, nel...
da Gabriele Vinciguerra | Feb 1, 2021 | Arte
A Milano, per la prima volta in Italia, una mostra dedicata a “Georges de La Tour: l’Europa della luce”, dal 7 febbraio al 7 giugno 2020 a Palazzo Reale. “Georges de La Tour: l’Europa della luce“, a Palazzo Reale di Milano (fino al 7 giugno) è...
da Gabriele Vinciguerra | Feb 1, 2021 | Arte
al 10 febbraio 2020, all’interno del palinsesto “Milano e Leonardo 500”, il Museo Poldi Pezzoli propone una mostra di grandissimo rilievo in cui viene eccezionalmente esposta a Milano, per la prima volta dopo quasi trent’anni, la “Madonna Litta”. Dal 7 novembre 2019 è...
da Gabriele Vinciguerra | Feb 1, 2021 | Arte
Investire su artisti giovani. Spinti solo dalla convinzione sul loro talento. Il potere dei mecenati di un tempo in mostra a Milano. Palazzo Reale di Milano apre le sue porte alla collezione Thannhauser, donata da Justin K. Thannhauser alla Salomon R. Guggenheim...
da Gabriele Vinciguerra | Feb 1, 2021 | Arte
Reciproci scambi tra Europa e Giappone raccontati in due mostre fino al 2 febbraio. Siamo tutti consapevoli, data la fragilità della natura umana, dell’eterna diatriba tra Oriente ed Occidente, ma non siamo qui per ripercorrere le motivazioni per le quali questo...
da Gabriele Vinciguerra | Feb 1, 2021 | Arte
I quadri come pennellate collettive: ognuno ci riflette gli intimi sogni. L’arte che rende liberi è esposta a Palazzo Reale a Milano. Giorgio De Chirico, seconda stagione. La prima nel 1970 a Milano. Palazzo Reale ospita l’artista ottantaduenne dedicandogli la...