LO ZODIACO

LO ZODIACO

Il termine Zodiaco (dal latino zodiăcus e dal grecoζῳδιακός), significa letteralmente «figura (di animale) celeste».  Osservando più da vicino il termine greco zōdiakòs, infatti, osserviamo che esso è composto dalle parole zōdion (animale) e kýklos (cerchio). Ne...
SAN ROCCO

SAN ROCCO

Iconograficamente, è uno dei santi più conosciuti al mondo ma le fonti su di lui sono piuttosto rare e, a tratti, si confondono con la leggenda. San Rocco nasce a Montpellier, in Francia, tra il 1345 e il 1350, da Jean e Libère De La Croix, coniugi benestanti e molto...
L’ASTROLOGIA – seconda parte

L’ASTROLOGIA – seconda parte

In questo articolo avviciniamo la lente di ingrandimento sulla storia dell’Astrologia per vedere come si è modificata, nel tempo, la percezione umana nei confronti di questa grande Scienza. Come sempre, sono stati i Babilonesi i primi a creare un sistema organizzato...
SAN DOMENICO

SAN DOMENICO

«Era di media statura ed esile di corpo; aveva un bel viso e la carnagione rosea; i capelli e la barba tendevano al rosso; gli occhi erano belli. Dalla sua fronte e di tra le ciglia, irradiava come uno splendore che a tutti ispirava rispetto e simpatia. Rimaneva...
L’ASTROLOGIA – prima parte

L’ASTROLOGIA – prima parte

L’Astrologia viene spesso vista come una pratica occulta, al limite della superstizione. Si ritiene, infatti, che essa esaurisca il proprio “compito” nel determinare il destino degli uomini e dell’Universo attraverso il moto dei pianeti e delle stelle. Ma non è questa...
SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI

SANT’ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI

Non è mai facile raccontare una vita, tanto più se essa è straordinaria. Nel caso di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, l’impresa è ancora più difficile perché, benché sia vissuto più di tre secoli fa, la sua influenza non solo è ancora attuale ma è assolutamente...