da Simona HeArt | Nov 1, 2022 | Spiritualità
Come ogni anno si avvicina il giorno di Ognissanti. Questa festa fu istituita nell’835 da Papa Gregorio IV ma le sue origino sono più antiche. Fin dal IV secolo, i cristiani iniziano a celebrare i loro martiri, sparsi in ogni dove. Le prime eco di una celebrazione...
da Simona HeArt | Ott 29, 2022 | Spiritualità
Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola: ARCHETIPO. È un termine ormai d’uso in psicologia, grazie a Carl Gustav Jung ma il concetto è molto più antico. Vediamo anzitutto cosa significa, dal punto di vista etimologico. Il termine...
da Simona HeArt | Ott 25, 2022 | Spiritualità
San Simone, soprannominato Cananeo o Zelota e Giuda Taddeo, fanno parte dei “Dodici” e sono ricordati insieme. Nei vangeli, i loro nomi appaiono agli ultimi posti nell’elenco degli apostoli e le notizie che abbiamo su di loro sono piuttosto scarse. Probabilmente i...
da Simona HeArt | Ott 22, 2022 | Spiritualità
Quell’uomo è un genio! Quella persona mi va a genio. Ho avuto un lampo di genio. Quel tizio è un genio del male! Il genio della lampada. Ecco tutta una serie di espressioni e di modi di dire sul termine “genio”. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Cosa o chi è un...
da Simona HeArt | Ott 18, 2022 | Spiritualità
Le Chiese cristiane celebrano oggi, 18 ottobre, la festa di San Luca evangelista. San Luca è ritenuto l’autore del “terzo vangelo” e degli Atti degli Apostoli. Nato ad Antiochia, in Siria, impara la scienza medica e ne approfondisce i segreti – oggi diremmo, si...
da Simona HeArt | Ott 15, 2022 | Spiritualità
Sono ancora tanti i malintesi etimologici e concettuali sul termine PARAPSICOLOGIA. Questa parola viene spesso assimilata al concetto di spiritismo, occultismo ed esoterismo. Niente di più falso. La parapsicologia è una SCIENZA che studia i fenomeni paranormali ed...