SPIRITUALITÀ DAL BASSO – decima parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – decima parte

Il silenzio è l’arte del “lasciar perdere” – dicevo la volta scorsa – poiché quando andiamo alla ricerca di un tesoro, dobbiamo essere pronti a sbarazzarci di tutto il resto. «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – nona parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – nona parte

Rispetto al tema dell’ascesi, che ho trattato nell’articolo precedente, vorrei aggiungere un aspetto importante. L’ascesi è l’albero sul quale ci arrampichiamo per elevarci e per vedere oltre ma, come tutti sappiamo, esso produce anche dei frutti. Uno di questi, forse...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – ottava parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – ottava parte

Che cos’è l’ascesi? Come si pratica? Etimologicamente, il termine greco áskēsis significa “esercizio”, quindi esprime il concetto di compito, di prova, di allenamento. Secondo il dizionario, l’ascesi è quella “pratica spirituale che mira ad ottenere il...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – settima parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – settima parte

Spesso abbiamo un’idea sbagliata della santità. Crediamo che i santi siano degli esseri superiori, una sorta di super-eroi dello spirito, dotati di poteri sovrumani e di una natura al limite del divino. Crediamo inoltre che siano inattaccabili, invincibili e che la...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – sesta parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – sesta parte

La tentazione è necessaria all’essere umano, anzi essenziale, se vuole progredire nella vita spirituale. E quando parlo di spiritualità mi riferisco a tutto l’uomo: corpo, anima, mente, spirito. La spiritualità – lo voglio rammentare – non è una dimensione...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – quinta parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – quinta parte

A cosa pensate quando sentite pronunciare la parola DESERTO? A dune di sabbia e sole cocente oppure a oasi e frutti tropicali? In realtà entrambe le descrizioni sono corrette. Quello del deserto è un grande tema, trattato sia dai libri sacri che dai mistici di tutte...