SPIRITUALITÀ DAL BASSO – quarta parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – quarta parte

Riferendosi al testo biblico del profeta Geremia, il monaco cristiano Doroteo di Gaza, così scrisse: “La tua caduta sarà il tuo maestro”. Con ciò intendeva ricordare a tutti gli uomini di buona volontà che le debolezze non sono un fallimento, bensì una lezione...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – 3 parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – 3 parte

L’umiltà è l’accettazione della propria umanità, nonché il test che prova se un’esistenza è fondata sullo spirito o sulla carne. Ma attenzione, perché esiste anche una falsa umiltà: quella che si vanta, che vuole essere riconosciuta e ammirata. Le persone davvero...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – 2 parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – 2 parte

La via che conduce a Dio, alla conoscenza dei segreti dell’Universo e di tutto il Creato, passa sempre – e direi, inesorabilmente – da NOI STESSI. Diversamente, incorreremmo nell’illusione e condurremmo un’esistenza basata sulla menzogna, nonostante le...
SPIRITUALITÀ DAL BASSO – 1 parte

SPIRITUALITÀ DAL BASSO – 1 parte

I padri del deserto – monaci del primo cristianesimo – furono gli psicologi del loro tempo. Gli Apoftegmi, ovvero le massime che contengono verità profonde e stringenti al contempo, recano insegnamenti tutt’ora attuali che sarebbe utile riprendere per...
INQUINAMENTO VIBRAZIONALE

INQUINAMENTO VIBRAZIONALE

“Volete un consiglio? Non diciamo più «tutto sta per crollare» ma diciamo – ed è vero – «tutto è già crollato». Vi accorgerete che è molto più interessante e lieto considerarsi costruttori di un domani nuovo che difensori di un passato ormai vecchio e...
IL CAMMINO – parte terza

IL CAMMINO – parte terza

Concludiamo il “cammino” iniziato due settimane fa e vediamo dove ci conduce. Nell’articolo precedente, abbiamo analizzato dei termini importanti che ci hanno permesso di andare fino in fondo ai nostri interrogativi e alle nostre motivazioni. Abbiamo inoltre...