IL CAMMINO – parte seconda

IL CAMMINO – parte seconda

Riprendiamo il “cammino” iniziato la settimana scorsa. Rimettiamoci sulla strada che va da Gerusalemme a Emmaus, con i discepoli disincantati e il misterioso accompagnatore. Nell’articolo precedente ci siamo arrestati per via, nel momento in cui il “forestiero” si...
IL CAMMINO – parte prima

IL CAMMINO – parte prima

È trascorso solo un mese dall’inizio dell’anno ma luci ed ombre si sono già schierate. Si tratta ora di intraprendere il nuovo percorso, con il coraggio e l’entusiasmo dell’esploratore.“Ma quale strada percorrere?”, si chiederanno in molti. E, soprattutto, come...
LA CANDELORA

LA CANDELORA

Il 2 febbraio è la festa della Candelora: quanti sanno cosa si celebra realmente in questo giorno? E quanti conoscono le origini antiche di tale festività? La Candelora è una ricorrenza cristiana che celebra la presentazione di Gesù al tempio di Gerusalemme –...
GLI “SCHERMI”

GLI “SCHERMI”

Siamo banali una volta tanto, e partiamo dalle cose ovvie. Che poi, tanto ovvie non sono. Stiamo bassi una volta tanto, lasciando ad altri il piacere di destreggiarsi in giravolte verbali. Siamo concreti, una volta tanto, soffermandoci non su ideologie disincarnate ma...
LA SACRA BIBBIA

LA SACRA BIBBIA

Ultimamente sempre più persone fanno riferimento alle Sacre Scritture per identificare e riconoscere se stessi e il particolare momento storico che l’umanità sta vivendo. La Bibbia, testo sacro dei cristiani, è luogo di rifugio non soltanto per quanti professano la...
L’EPIFANIA

L’EPIFANIA

“L’Epifania, tutte le feste porta via”, recita un antico detto popolare. Il 6 gennaio segna, in effetti, la fine di un periodo festoso che inizia con il Natale e si conclude, per l’appunto, con l’Epifania. L’Epifania è una festa cristiana che celebra la manifestazione...